Associazione dei cittadini di origine italiana

Rino Zandonai Tuzla

Club Trentino
Bosnia ed Erzegovina

Indirizzo: Mitra Trifunovića Uče 135,
75.000 Tuzla, Bosnia ed Erzegovina
Telefono: +387 62 335 930
E-mail: info@ugip-tz.ba
ID4209628010006

Conto bancario: UNION BANKA, 1027090000018147
Altri pagamenti:
IBAN: BA391027090000018147
SWIFT: UBKSBA22

PADOR BA-2020-APP-0705174316
UEID: TDW3UJME6K91, NCAGE: SEBZ4
PIC: 893470687

Indirizzo: Mitra Trifunovića Uče 135,
75.000 Tuzla, Bosnia ed Erzegovina
Telefono: +387 62 335 930
E-mail: info@ugip-tz.ba
ID4209628010006

Conto bancario: UNION BANKA, 1027090000018147
Altri pagamenti:
IBAN: BA391027090000018147
SWIFT: UBKSBA22

PADOR BA-2020-APP-0705174316
UEID: TDW3UJME6K91, NCAGE: SEBZ4
PIC: 893470687

Indirizzo: Mitra Trifunovića Uče 135,
75.000 Tuzla, Bosnia ed Erzegovina
Telefono: +387 62 335 930
E-mail: info@ugip-tz.ba
ID4209628010006

Conto bancario: UNION BANKA, 1027090000018147
Altri pagamenti:
IBAN: BA391027090000018147
SWIFT: UBKSBA22

PADOR BA-2020-APP-0705174316
UEID: TDW3UJME6K91, NCAGE: SEBZ4
PIC: 893470687

Associazione dei cittadini di origine italiana

Rino Zandonai Tuzla

Club Trentino
Bosnia ed Erzegovina

Sul monte Zec, vicino a Fojnica, il 3 settembre 2025, si è tenuta la commemorazione annuale in memoria dei quattro piloti italiani caduti, membri dell'equipaggio del velivolo da trasporto militare G-222. Il velivolo trasportava aiuti umanitari da Spalato a Sarajevo nell'ambito dell'operazione ufficiale dell'UNHCR "Provide Promise", la più lunga missione aerea umanitaria del dopoguerra. Il 3 settembre 1992, il velivolo fu colpito da due missili terra-aria. Non è stato ancora confermato ufficialmente chi abbia lanciato i missili.

Il Maggiore Marco Betti, il Tenente Marco Rigliaco, il Sergente Giuseppe Buttaglieri e il Sergente Giuliano Velardi persero la vita e furono insigniti postumi della Medaglia d'Oro al Merito Militare in patria, l'Italia. Alla cerimonia, presieduta dall'Ambasciatore d'Italia a Sarajevo, Castellani, assistito dal personale italiano della Missione EUFOR-Althea, hanno partecipato rappresentanti delle Forze Armate della Bosnia-Erzegovina, del Comune di Fojnica, delle forze di polizia e membri dell'UGIP "Rino Zandonai" di Tuzla. Le delegazioni hanno deposto fiori e corone di fiori al memoriale sul luogo dell'incidente aereo italiano. Il monumento con il messaggio "Brucia affinché altri possano vivere" ci ricorda che l'umanità e la solidarietà spesso costano vite umane.