Trentini nel mondo sta finanziando la ristrutturazione dei locali dell'associazione a Miladije, inutilizzati da anni a causa di perdite, umidità e mancanza di elettricità e acqua. Sulla base di un progetto elaborato dall'associazione e dal Trentin Club in seguito al bando pubblico di Trentini nel mondo, sono stati approvati fondi per la ristrutturazione per un importo di 5.000 euro (al netto delle spese bancarie e dei costi di ristrutturazione). I locali sono stati gestiti per decenni dalla Croce Rossa di Tuzla, che ha dato il suo consenso alla ristrutturazione e al loro utilizzo gratuito per i prossimi 10 anni. Negli ultimi mesi è stata completata la maggior parte dei lavori, come l'allacciamento elettrico, la riparazione di pareti e soffitti, l'installazione di nuovi serramenti, la distribuzione degli impianti elettrici e di illuminazione, la creazione di una nuova biblioteca italiana, la creazione di un'uscita per la soffitta e il parziale ripristino dell'approvvigionamento idrico. Dopo il completamento dei lavori di ristrutturazione, si prevede di dotare i locali di materiale di inventario. L'inventario esistente, risalente a 25 anni fa, non ha alcun valore utilizzabile, pertanto è necessario un nuovo inventario (tavoli, sedie, tappeti, scaffali, convertitori, tende, ecc.). La sala più grande, con una superficie di 36 m², sarà multifunzionale, quindi è destinata a ospitare spazi espositivi, presentazioni, corsi di formazione, incontri professionali, riunioni e altri scopi. L'allestimento dell'inventario è stato avviato attraverso progetti presentati al Ministero della Cultura, dello Sport e della Gioventù del Consiglio di Tuzla, nonché un progetto che sarà presentato alla Città di Tuzla su invito delle minoranze nazionali. Considerata l'incertezza sui risultati dei progetti segnalati, in particolare per quanto riguarda l'approvvigionamento dell'inventario, non è noto quando avrà luogo l'inaugurazione ufficiale dello spazio. Una delle opzioni è il 6/3/2025, in occasione della Festa della Repubblica Italiana.