Associazione dei cittadini di origine italiana

Rino Zandonai Tuzla

Club Trentino
Bosnia ed Erzegovina

Indirizzo: Mitra Trifunovića Uče 135,
75.000 Tuzla, Bosnia ed Erzegovina
Telefono: +387 62 335 930
E-mail: info@ugip-tz.ba
ID4209628010006

Conto bancario: UNION BANKA, 1027090000018147
Altri pagamenti:
IBAN: BA391027090000018147
SWIFT: UBKSBA22

PADOR BA-2020-APP-0705174316
UEID: TDW3UJME6K91, NCAGE: SEBZ4
PIC: 893470687

Indirizzo: Mitra Trifunovića Uče 135,
75.000 Tuzla, Bosnia ed Erzegovina
Telefono: +387 62 335 930
E-mail: info@ugip-tz.ba
ID4209628010006

Conto bancario: UNION BANKA, 1027090000018147
Altri pagamenti:
IBAN: BA391027090000018147
SWIFT: UBKSBA22

PADOR BA-2020-APP-0705174316
UEID: TDW3UJME6K91, NCAGE: SEBZ4
PIC: 893470687

Indirizzo: Mitra Trifunovića Uče 135,
75.000 Tuzla, Bosnia ed Erzegovina
Telefono: +387 62 335 930
E-mail: info@ugip-tz.ba
ID4209628010006

Conto bancario: UNION BANKA, 1027090000018147
Altri pagamenti:
IBAN: BA391027090000018147
SWIFT: UBKSBA22

PADOR BA-2020-APP-0705174316
UEID: TDW3UJME6K91, NCAGE: SEBZ4
PIC: 893470687

Associazione dei cittadini di origine italiana

Rino Zandonai Tuzla

Club Trentino
Bosnia ed Erzegovina

L'Associazione dei Cittadini di Origine Italiana "Rino Zandonai" sta allestendo una mostra fotografica dal titolo "Artigianato di Radici Italiane". L'obiettivo della mostra è presentare la tradizione artigianale e le competenze che gli italiani hanno portato dalla loro patria nelle zone della Bosnia-Erzegovina, tra cui Tuzla. La mostra comprende 60 fotografie e descrizioni di famiglie artigiane di origine italiana a Tuzla, nonché fotografie di antichi mestieri che facevano parte della vita quotidiana italiana, ma anche della vita quotidiana della Bosnia-Erzegovina. Le fotografie e i reperti sono stati raccolti dall'agosto 2024 e la maggior parte delle fotografie proviene dall'archivio dell'Associazione. Diverse fotografie sono state reperite a Trento e sono state preparate anche fotografie disponibili nella documentazione sugli antichi mestieri in Italia. Per la mostra sarà inoltre redatto un catalogo con le fotografie dei reperti. In accordo con il Centro Culturale - Centro Giovanile di Tuzla, è stato concordato che la mostra si terrà dal 23 al 26 dicembre 2024. La mostra è stata organizzata con il personale competente del Centro Culturale Lukavac dal 27 al 31 dicembre 2024. L'inaugurazione è prevista per le ore 14:00. Una volta stabilite le date, l'annuncio della mostra e l'invito a partecipare sono stati inviati ai donatori del Ministero della Cultura, dello Sport e della Gioventù del Cantone di Tuzla, nonché al Ministero Federale della Cultura e dello Sport. Le mostre sono state cofinanziate dal Ministero della Cultura, dello Sport e della Gioventù del Cantone di Tuzla e dal Ministero Federale della Cultura e dello Sport nell'ambito di progetti a sostegno della cultura e delle minoranze nazionali in Bosnia-Erzegovina.